Studio legale avvocati Cortesi, Galeazzi e Prandini


Vai ai contenuti

Presentazione

Chi siamo > Prof. avv. Alessandro Cortesi

L'avv. Cortesi si occupa di consulenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto civile ed amministrativo, in particolare nei settori: urbanistica/edilizia, appalti pubblici e privati, espropriazioni per pubblica utilità, concorsi pubblici, ambiente e fonti di energia, disciplina del commercio, sanzioni amministrative, arbitrati, per conto di persone giuridiche, associazioni, enti pubblici e clientela privata.

Ha partecipato, a fianco degli studi legali Pedersoli ed associati, Bonelli, Erede e Pappalardo ed altri, ad una serie di
due diligence in vista di operazioni di M&A o di ingresso in Borsa di primarie società nel settore delle telecomunicazioni, degli idrocarburi, delle banche/assicurazioni, real estate e così via.
Con i colleghi dello studio legale Gariboldi-Soncini e Cutrera ha fornito consulenza giudiziale e stragiudiziale a primarie aziende del settore
real estate, del brokeraggio assicurativo, nonché a Pubbliche Amministrazioni.
Fornisce consulenza in diritto civile (in particolare in diritto di famiglia) oltre che in diritto industriale, societario, del lavoro, maturando esperienze anche nel campo dell'ADR(mediazione familiare, arbitrati).


Laureato con lode con una tesi in diritto urbanistico dal titolo "La legittimazione a ricorrere contro il piano regolatore generale" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, l'avv. Cortesi è cultore della materia di diritto amministrativo e diritto urbanistico presso la facoltà di giurisprudenza e di informatica generale presso la facoltà di scienze politiche, economia, scienza della comunicazione e giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi dal titolo "I poteri del giudice dell'ottemperanza nei confronti della discrezionalità amministrativa".
Dall'anno accademico 2008-2009 è full time professor in Business and administrative law presso l'International University of Monaco (IUM).

Membro dell'associazione dei giudici amministrativi italiani, tedeschi e francesi (AGATIF).


Torna ai contenuti | Torna al menu